martedì 7 luglio 2009

ATTENZIONE!! INDICAZIONI PER LE TAVOLE D'ESAME

In questi ultimi giorni abbiamo avuto conferma della possibilità di fare un'esposizione dei lavori a Montalcino che inizierà alla fine del mese di Ottobre. Per questo motivo è necessario che gli elaborati d'esame siano il più possibile omogenei come formati, supporti e gamme di colori.
Ecco le indicazioni:
  • Le tavole saranno tutte formato 100x70 (so che a qualcuno il progetto entra anche nell'A1, ma dobbiamo uniformare il formato e ci sono diversi gruppi che hanno bisogno del 100x70)
  • Il supporto scelto è la pergamena di color giallino (alcuni dicevano che c'è una cartoleria a Pistoia dove costa meno che a Firenze, per favore postate le indicazioni necessarie nel blog)
  • Le planimetrie (scale 1000 e 500) avranno tutte la stessa impaginazione, quindi vi daremo noi le basi quanto prima
  • Le prospettive sono n. 4, di cui 2 orizzontali e 2 verticali
  • le matite da usare per il trattamento sono Faber-Castell n. 182-283-177 (attenzione la numero 283 va usata con mano lieve dato che è abbastanza morbida). Per le matite ho detto a Charteus che faccia un ordine consistente di questi colori in maniera che nel giro di un paio di settimane potete cominciare a provare i trattamenti. Le matite ci sono comunque anche da Lory, Rigacci etc..

1 commento:

emma guidoreni ha detto...

Mi sono informata ieri alla Casa della Carta a Pistoia per un eventuale acquisto all'ingrosso per tutto il corso.
I fogli da 230 grammi sono venduti in pacchi da 125 fogli ciascuno,per due pacchi il loro prezzo è di 2,40 euro+IVA a foglio, il tempo di consegna circa una quindicina di giorni quindi se siamo interessati è meglio decidere in fretta.
Sono rimasta d'accordo per ritelefonare appena so qualcosa,e per far partire l'ordine serve un acconto del 30%.